Post

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

5 Libri sul Design che ti cambieranno il modo di vedere le cose

Immagine
Hai presente quella sensazione di stupore che provi quando vedi un oggetto di design perfetto?  Quella combinazione magica di forma, funzione e bellezza che ti fa pensare: “Wow, ma come ci hanno pensato?” Bene, se vuoi immergerti in quel mondo e scoprire i segreti dietro le creazioni più iconiche, allora devi assolutamente conoscere o leggere questi cinque libri.  C'è chi non li definisce libri ma porte spalancate verso un universo di idee geniali. Fidati, dopo averli letti non vedrai più il design con gli stessi occhi. 1. "Da cosa nasce cosa" di Bruno Munari Partiamo con un classico intramontabile. Bruno Munari è il maestro che tutti vorremmo avere: brillante, ironico e capace di spiegare concetti complessi con una semplicità disarmante. Questo libro è una guida pratica (e poetica) al processo creativo.  Non importa se sei un designer o semplicemente qualcuno che ama capire come funzionano le cose: Munari ti farà innamorare del design. E sì, dopo lo vorrai citare in ogni...

Cos'è il Design d'Interni? Definizione, obiettivi e differenze con la decorazione

Immagine
Hai mai varcato la soglia di una casa e hai sentito che ogni elemento sembrava al posto giusto, creando un'atmosfera unica e accogliente?  Questo è il potere del design d'interni.  Ma cos'è realmente questa disciplina, e come si distingue dalla semplice decorazione?  In questo articolo esploreremo il mondo del design d'interni, scoprendone gli obiettivi, le peculiarità e le differenze con l'arte della decorazione. 

Tendenze di Design 2025: Colori, Materiali e Stili che trasformeranno la tua casa

Immagine
Il 2025 sarà un anno entusiasmante per il design d’interni, con tendenze che uniscono estetica, sostenibilità e funzionalità. Se vuoi aggiornare il look della tua casa, scopri quali colori, materiali e stili domineranno quest’anno.

Eliminare la muffa dalle case, in maniera ecologica

Immagine
La  muffa  è un problema che spesso affligge le nostre case, soprattutto laddove l’ umidità  non si riesce a limitare in maniera efficace; prevenire è essenziale tuttavia, quando l’odiosa  macchia  inizia a formarsi e, progressivamente allargarsi, diventa necessario intervenire.  La sua presenza è deleteria per la salute perché può provocare danni e disturbi tuttavia, tentare di pulirla in maniera “tradizionale” attraverso prodotti chimici o, come succede spesso, con la candeggina, può essere, per la loro tossicità, ancora peggio della muffa stessa.  La soluzione arriva prima di tutto dal  bicarbonato  che, essendo alcalino e quindi con un ph basso, riesce a combattere muffe, batteri e funghi. 

Arredare in maniera economica

Immagine
Cercare di arredare risparmiando è un imperativo in periodi di crisi economica e le possibilità non mancano di certo, alcune sono note, altre meno ma soprattutto, in alcuni casi poter acquistare low cost mantenendo uno standard qualitativo buono non è certo un miraggio. Ikea , colosso Svedese è uno di quelli a proporre le maggiori opportunità in termini di articoli e personalizzazioni; che si prediliga uno stile romantico, retrò oppure moderno, si potrà sicuramente trovare il necessario, con la possibilità di completare l’arredamento con numerosi complementi e oggetti utili, sempre a prezzi convenienti.

Organizzare i lavori di casa evitando lo stress

Immagine
  Le faccende domestiche sono spesso e volentieri una scocciatura tuttavia, con un po’ di attenzione, è possibile organizzare i lavori di casa evitando lo stress e la stanchezza. Organizzazione è proprio la parola chiave, definire i tempi e una tabella di marcia giornaliera consente di svolgere il tutto in maniera rapida e ordinata; alcune attività andrebbero svolte giornalmente mentre altre, possono essere rimandate ed eseguite un paio di volte alla settimana. Spolverare , passare la scopa, rifare i letti , pulire i sanitari e tenere in ordine la cucina lo si dovrebbe fare tutti i giorni ; da ricordare è che ciò che si trova in alto deve essere svolto prima, a meno di non voler rifare tutto da capo perciò, prima spolverare, partendo dai piani alti di librerie e mensole e solo dopo passare la scopa.